movimento internazionale arte madi italia
 


Movimento Internazionale Arte Madi Italia

 Corso Garibaldi, 40 - Portici, Napoli - E-mail:maditalia2003@yahoo.it
 

REALE F. FRANGI

                  
              "Percorsi" - cm. 360x200                                                                                  "Percorsi"cm.60x05x275 H 
                Murales / 2003                                                                                                                              1993 Struttura in lgno
                Museo Madi di Dallas Tx U.S.A.                                                                                                    Policroma                     

     
"Apertura" cm. 82x93 -2002  "Apertura di colore"  cm. 52x24 - 2004     "Al centro"  cm. 28x27 - 2004   "Verso l'esterno" cm.60x60
                                                                                                                                                                        2005
                                                                                                              

             
       
"Percorso con risultanze" cm. 66x45               "Due spazi opposti" cm. 60x56  "Apertura" cm. 46x46             "Rotazione"              
         1994 - Acrilico su tela                                     1999 - Acrilico su tela                 2000  - Acrilico su tela           cm. 31x31x07495
                                                                                                                                                                                 Struttura policroma
                                                                                                                                                                                 Collezione Museo
                                                                                                                                                                                 Bargellini - Pieve di
                                                                                                                                                                                 Cento - 2001


REALE F. FRANGI

Il Madi, una continuità del Costruttivismo, una ricerca portata avanti sulle basi della geometria, dell'equilibrio e dell'ordine. Sono forme in continuo movimento, in spazi che si susseguono in aperture al di là del supporto tradizionale, alla ricerca della libertà espressiva e ragionata.
Immagini che vogliano far pensare il fruitore, per portarlo all'interno di ogni situazione creata. Forme che aiutano a costruire i vari modelli in un equilibrio d'ordine. Tutto questo è il Madi - "Movimento - Astrazione - Dimensione - Invenzione " . Realizzando questa teoria pongo nella mia ricerca, non un rigore geometrico, in quanto esso mi portebbe ad un inquadramento totale e chiuderebbe i miei principi al proseguimento dinamico. Creo immagini ideate e progettate per una più libera dimensione.

Reale F. Frangi 

Nasce nel 1933 a Milano, ove attualmente lavora e risiede.

Dopo aver compiuto gli studi presso l’Accademia di Brera, e seguiti gli studi di Maestro D’arte, intraprende progetti nel campo dell’architettura d’interni. Dal 1950 al 1967 esamina varie teorie e percorre diverse esperienze pittoriche sino a giungere nel 1969 alle prime opere puramente astratto geometriche e alla presentazione, presso la - galleria Diagramma di Milano diretta da Luciano Inga Pin, della “ cellula abitabile “. In questo periodo inizia la sua ricerca nel campo delle materie plastiche e lo studio dello spazio ambiente. Nel 1970 fonda e dirige “incontri d’arte “ e “ Art Studio “ ed. Publitype, Milano collaborando inoltre con la rivista “ D’Ars Agency “ nel 1995 edita e dirige il foglio Informart. Dopo innumerevoli viaggi all’estero, nei quali approfondisce la propria ricerca geometrica indirizzandola allo studio delle complesse relazioni della forma.   Nel 1990 aderisce al gruppo Madi Italia nella cui teoria di base ritrova il proprio operato iniziato nel 1969. Dal 1990 partecipa a tutte le manifestazioni nazionali e internazionali del gruppo -

Alcune mostre personali e  manifestazioni nei musei e spazi pubblici ---

Dal 1969 al 2004 – personali –

Galleria Diagramma, Milano – galleria Schobinger, Richerswil  Zurigo – galleria Fumagalli,Bergamo “colori nello spazio” - Arte Struktura, Milano – Il gelso, Lodi – Arte struktura, Milano “l’archetipo del doppio “saggio critico di Riccardo Barletta – Galleria Eidos, Asti, a cura di Raffaella Caruso – Verifica 8+1, Mestre “sulla Riduzione” a cura Alberto Veca – Galleria Arte Struktura – NCN – Albuquerque Nuovo Nessico USA  a cura Oscar Damico – presentazione di Wesley Pulkka -   Nel 2004 è presente con una personale a Arte fiera di Parma e alla galleria EIDOS-ASTI a cura di Raffaele Caruso-  Partecipa con la galleria Eidos di Asti a diverse, Internazionali d’Arte Contemporanea  Fiera di Milano.

Dal 1989 al 2005 alcune Mostre collettive nei Musei e spazi pubblici -

5° biennale d’arte Contemporanea Marostica - Forum Museum, Montese (MN) -
“Madi Internazionale”Chateau de St Cirq Lapopie Cambrerets ( Francia) - Salon D’honnuer de la Mairie de Maubeuge (Francia) Percorsi  dell’Astrazione, Museo della Permanente, Milano - “Madi  Internazionale” Centro d’ Exposiciones Congresos San Ignacio de Lodola “Ibercaja” Zaragoza (Spagna) - Museo Nacional centro de Arte Reina Sofia Madrid, (Spagna) - Museo Extremeno e Iberoamericano, Badayos (Spagna) - Joung Museum Palazzo Ducale Revere (Mantova) - Galleria  Dardai, Euro Madi Festival Gyor (Ungheria) - Internazionale Museo d’Arte Moderna, Gallarate, (Italia) - All’alba del terzo Millennio, Reggia di Portici, Napoli - Mondrianahuis Museum, Amersfoort, (Olanda) - Polk Museum Palmaretto, Florida (USA) - Macla- Museum de Arte Contemporanea Latinoamericano “La Plata”Argentina – Madi  Museum Gallery, Dallas – Texas - USA-  Museo Bargellini, “Pieve di Cento” Bologna -  Civico Museo Parisi Valle, Maccagno, Varese - Invitato a diverse edizioni “Biennal Coparaison” di Parigi –Galerie Emilia Suciu, Ettlinger, Germania -  Galleria Claude Dorval Parigi - Durban Segnini Gallery “Miami” - Florida ---  2005 – Galleria Marino, Parigi - Galleria Orion Parigi - Galleria Osemont  Albissola, Genova – Mostra intinerante---- (Omaggio all’Arte Geometrica) – Salone Borbonico Comune San Nicola la Strada,”Caserta” - Museo Bargellini Pieve di Cento, Bologna - Madi Museum Gallery, Dallas,Texas, (USA)-------

reale.frangi@tiscali.it

Hit Counter