“Condannati a Creare”
Una fiera che è anche una festa dell’arte e della cultura.
Il progetto “Sardegna Arte Fiera” ha radici lontane. L’Isola , nota a livello internazionale sotto il profilo turistico e naturalistico, rappresenta uno straordinario veicolo promozionale per le manifestazioni culturali e per l’arte contemporanea.
Ogni iniziativa, oggi, acquista “centralità” se sostenuta da umiltà , fatica, dedizione, e contenuti: stiamo lavorando in tal senso.
Nel 2005, scommettendo sulla banalità del nome stesso ma giocando sull’acronimo, “S.A.F.” ( non è una malattia ma speriamo che sia contagiosa! ) ebbe luogo la 1° edizione.
Presso lo storico stabilimento balneare Il Lido, a Cagliari, 7.000 visitatori in 4 giorni lungo un percorso espositivo stimolante e creativo.
L’ultima edizione (ancora a CAGLIARI, 6/11 OTTOBRE 2006), stessa location, ha coinvolto 200 artisti residenti in Sardegna e non, critici, galleristi, collezionisti ed istituzioni culturali di primissimo piano. Tutti chiamati ad interagire negli spazi dello stabilimento: arti plastiche e figurative, installazioni, performance, video, musica, teatro, e testi poetici . Il bilancio dell'iniziativa è stato decisamente positivo. Circa 10.000 visitatori in 6 giorni di manifestazione,
Siamo riusciti a raggiungere l’obiettivo del grande afflusso di pubblico mantenendo alta la qualità dell’iniziativa.
Nel 2008, l’Associazione Culturale Artegiovane intende rinnovare l’appuntamento con Sardegna Arte Fiera: nuova ambientazione, cioè quella delle ex Carceri di Castiadas,
nuovo slogan (condannati a creare), ampia libertà tematica, stessa freschezza e originalità delle precedenti edizioni.
Una fiera dell’arte seria ma non seriosa, priva di stereotipi. Una festa dell’arte e della cultura, fresca e giovanile, accompagnata da incontri e concerti di musica contemporanea, poeti del suono, dell’immagine, della forma, del segno e della parola, più un certo numero di sorprese (piacevoli) dell’ultima ora.
Proposte individuali e progetti curatoriali, tramite invito ad personam, bando pubblico, gallerie, fondazioni culturali, Flash Art e il sempre valido passaparola, per una selezione di circa 100 interventi espositivi complessivi.
Video catalogo a rassegna conclusa (numerose installazioni e progetti acquisiscono forma e struttura in loco), diffusione nel web , invio dvd a gallerie internazionali, musei e fondazioni per l'arte contemporanea.